L’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici del Piemonte e Valle d’Aosta, in collaborazione con il provider Manager Srl, organizza il corso FAD sincrono accreditato per Chimici e Fisici con 4,5 crediti ECM Iscrizioni Iscritti all’Ordine organizzatore: gratuito per le prime 50 iscrizioni pervenute € 49,00 iva inclusa dalla 51° alla 70° iscrizione pervenuta Professionisti o Iscritti ad altri Ordini: quota di iscrizione pari a € 70,00 (iva inclusa).
Seminari gratuiti rivolti agli iscritti di Ordini e Collegi. Cinque di questi seminari, precisamente i numeri 1, 2, 6, 7 e 8, sono rivolti alle professioni sanitarie, tra le quali quelle di Chimico e di Fisico. Ognuno di questi cinque rilascia 2,1 ECM.
L’Università di Messina, il Gruppo Interdivisionale di Chimica degli Alimenti (GICA) della Società Chimica Italiana (SCI) e la Società Italiana di Chimica degli Alimenti (ITACHEMFOOD), in collaborazione con L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A.
La NUSA (NUTRIKETO SCIENTIFIC ASSOCIATION) insieme all’Università di Salerno organiza il I° Congresso Nazionale della NUSA e la prima edizione della NutriKeto Winter Academy 2023.
Il Dipartimento MIFT dell’Università degli Studi di Messina ha organizzato la VI EDIZIONE – 2023 del corso SUMMER SCHOOL “TIZIANO GRANATA” GEOLOGIA FORENSE E CRIMINALISTICA.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici sarà presente alla fiera di Remtech 2022 con un convegno formativo gratuito dedicato al ruolo dei CHIMICI, che si terrà venerdì 23 settembre 2022, Piano Terra Red Room presso la fiera “Remtech 2022” – Ferrara, dalle ore 14.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, con il patrocinio di EPAP, ha organizzato un evento gratuito che sarà erogato in modalità webinar mercoledì 27 luglio 2022 dalle ore 16.