Formazione Continua ECM REGISTRAZIONE AGLI EVENTI FORMATIVI DELL’ORDINE Gli iscritti all’Albo dei Chimici e dei Fisici hanno l’obbligo di aggiornare, migliorare e perfezionare la propria preparazione professionale.
Gli iscritti all’Albo dei Chimici e dei Fisici hanno l’obbligo di aggiornare, migliorare e perfezionare la propria preparazione professionale.A tal fine, essi hanno il dovere di partecipare alle attività di formazione professionale continua. L’obbligo di formazione decorre dal 1° gennaio dell’anno solare successivo a quello di superamento dell’esame di Stato.
Regolamento sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
Il regolamento sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario è riportato nel
I professionisti Chimici e Fisici che operavano nella sanità, prima dell’entrata in vigore della legge 3/2018, hanno l’obbligo di conseguire nel triennio in corso (2017/2019) 150 crediti ECM. Tutti gli altri Chimici e i Fisici che esercitano la libera professione, l’obbligo ECM riguarda solo l’anno 2019 e dovranno conseguire 50 ECM, come stabilito dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua , con delibera del 25 ottobre 2018.
Soggetti autorizzati a erogare Formazione ECM
I soggetti che possono svolgere l’attività formativa ECM, devono essere accreditati dalla Commissione Nazionale Formazione Continua dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Age.na.s.) e iscritti nell’Albo dei Provider Nazionali.
Gli iscritti all’Albo dei Chimici e dei Fisici hanno l’obbligo di aggiornare, migliorare e perfezionare la propria preparazione professionale.A tal fine, essi hanno il dovere di partecipare alle attività di formazione professionale continua. L’obbligo di formazione decorre dal 1° gennaio dell’anno solare successivo a quello di superamento dell’esame di Stato.
Regolamento sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
Il regolamento sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario è riportato nel
I professionisti Chimici e Fisici che operavano nella sanità, prima dell’entrata in vigore della legge 3/2018, hanno l’obbligo di conseguire nel triennio in corso (2017/2019) 150 crediti ECM. Tutti gli altri Chimici e i Fisici che esercitano la libera professione, l’obbligo ECM riguarda solo l’anno 2019 e dovranno conseguire 50 ECM, come stabilito dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua , con delibera del 25 ottobre 2018.
Soggetti autorizzati a erogare Formazione ECM
I soggetti che possono svolgere l’attività formativa ECM, devono essere accreditati dalla Commissione Nazionale Formazione Continua dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Age.na.s.) e iscritti nell’Albo dei Provider Nazionali.
WEBINAR: Sviluppo sostenibile: opportunità di rendicontazione e certificazione
Corso gratuito “Sviluppo sostenibile: opportunità di rendicontazione e certificazione”, realizzato dalla Federazione Nazionale e rivolto a tutti i Chimici e Fisici, che si terrà in modalità webinar il 17 maggio 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
Evento ECM: 386462 – è prevista l’erogazione di 3 crediti ECM, per un numero massimo di 2000 partecipanti.
Il programma del corso e il link per l’iscrizione nella locandina dell’evento.
WEBINAR: INTRODUZIONE ALLA SICUREZZA NELLA MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI IN AMBITO PORTUALE
Evento gratuito erogato in modalità Webinar 4 maggio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Per il programma e l’iscrizione al webinar scaricare la locandina al link sottostante.
La NUSA (NUTRIKETO SCIENTIFIC ASSOCIATION) insieme all’Università di Salerno organiza il I° Congresso Nazionale della NUSA e la prima edizione della NutriKeto Winter Academy 2023.
Il Congresso. Vuole essere un punto di incontro tra il mondo universitario e della ricerca ed i professionisti della nutrizione. Focus dell’incontro è ovviamente la Dieta Chetogenica, le nuove evidenze scientifiche, il paziente e la gestione delle complicanze, i risultati a medio-lungo termine e le prospettive future in termini di cura e prevenzione. Saranno presentati nuovi protocolli per il trattamento e la prevenzione di malattie metaboliche, infiammatorie e cronico-degenerative, utilizzando approcci terapeutici chetogenici. Particolare enfasi sarà data inoltre ai protocolli nutrizionali per il paziente bariatrico, fibromialgico, dermatologico e ai ai nuovi prodotti a supporto dei protocolli nutrizionali.
NutriKeto Winter Academy. Una nuova iniziativa ospitata dalla NUSA e dedicata a tutti i professionisti che hanno conseguito il titolo NutriKeto presso l’Università di Salerno (oltre 500). Gli esperti, oltre a partecipare attivamente al Congresso, potranno approfondire tematiche e protocolli, partecipare a esercitazioni di gruppo e presentare case-report. Una occasione di incontro semestrale che permetterà di intensificare i rapporti e le collaborazioni tra tutti gli esperti NutriKeto e tra loro e la NUSA. I partecipanti otterranno una CARD ECM da 50 Crediti e attestati di partecipazione.
Corso Base Antincendio (120 ore) che avrà inizio il 19 aprile 2023 e terminerà a fine ottobre (con una pausa estiva nei mesi di luglio ed agosto, cioè dopo le prime 70 ore); esami a inizio novembre.
Sono online i programmi dei corsi di formazione facenti parte del Piano Ecm Inail 2023 e organizzati dal Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail.
L’iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa: Dott.ssa Tiziana Castaldi tel. 06/94181208, mobile 335/1026971, e-mail t.castaldi@inail.it Sig.ra Marina Catelli tel. 06/94181575, mobile 335/1031618, e-mail m.catelli@inail.it
I corsi saranno erogati in presenza, nel rispetto delle misure previste in tema di COVID19. Il pagamento della quota di iscrizione (riportato in dettaglio su ogni singolo programma) non dovrà essere anticipato e potrà avvenire esclusivamente dopo il ricevimento della relativa fattura.
Ai fini dell’ottenimento dei crediti per il programma Ecm (Educazione continua in medicina) si ricorda che è richiesto il superamento del test di valutazione finale e che è obbligatoria la presenza al 90% del totale di ore di formazione.
Corso FAD sincrono 10 Crediti ECM – Aggiornamento RSPPESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE ad agenti CANCEROGENI, MUTAGENI e a sostanze tossiche per la riproduzione:
Le nuove indicazioni normative e gli aspetti tecnici della Valutazione dei Rischi
08 e 10 Marzo 2023 ore 14,30 – 18.30
Studio ASQ: attività formative ECM rivolte ai professionisti sanitari.
“IL RADON NEGLI EDIFICI: il nemico invisibile negli ambienti di vita e di lavoro”.
Per qualsiasi riscontro, si indicano i recapiti utili:
Segreteria ECM: dal Lunedì al Venerdì ore 09:00-13:00/14:30-17:30
WEBINAR: INTRODUZIONE ALLA SICUREZZA NELLA MOVIMENTAZIONE DELLE MERCI IN AMBITO PORTUALE
Evento gratuito erogato in modalità Webinar 4 maggio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Per il programma e l’iscrizione al webinar scaricare la locandina al link sottostante.
La NUSA (NUTRIKETO SCIENTIFIC ASSOCIATION) insieme all’Università di Salerno organiza il I° Congresso Nazionale della NUSA e la prima edizione della NutriKeto Winter Academy 2023.
Il Congresso. Vuole essere un punto di incontro tra il mondo universitario e della ricerca ed i professionisti della nutrizione. Focus dell’incontro è ovviamente la Dieta Chetogenica, le nuove evidenze scientifiche, il paziente e la gestione delle complicanze, i risultati a medio-lungo termine e le prospettive future in termini di cura e prevenzione. Saranno presentati nuovi protocolli per il trattamento e la prevenzione di malattie metaboliche, infiammatorie e cronico-degenerative, utilizzando approcci terapeutici chetogenici. Particolare enfasi sarà data inoltre ai protocolli nutrizionali per il paziente bariatrico, fibromialgico, dermatologico e ai ai nuovi prodotti a supporto dei protocolli nutrizionali.
NutriKeto Winter Academy. Una nuova iniziativa ospitata dalla NUSA e dedicata a tutti i professionisti che hanno conseguito il titolo NutriKeto presso l’Università di Salerno (oltre 500). Gli esperti, oltre a partecipare attivamente al Congresso, potranno approfondire tematiche e protocolli, partecipare a esercitazioni di gruppo e presentare case-report. Una occasione di incontro semestrale che permetterà di intensificare i rapporti e le collaborazioni tra tutti gli esperti NutriKeto e tra loro e la NUSA. I partecipanti otterranno una CARD ECM da 50 Crediti e attestati di partecipazione.
Corso Base Antincendio (120 ore) che avrà inizio il 19 aprile 2023 e terminerà a fine ottobre (con una pausa estiva nei mesi di luglio ed agosto, cioè dopo le prime 70 ore); esami a inizio novembre.
Sono online i programmi dei corsi di formazione facenti parte del Piano Ecm Inail 2023 e organizzati dal Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail.
L’iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa: Dott.ssa Tiziana Castaldi tel. 06/94181208, mobile 335/1026971, e-mail t.castaldi@inail.it Sig.ra Marina Catelli tel. 06/94181575, mobile 335/1031618, e-mail m.catelli@inail.it
I corsi saranno erogati in presenza, nel rispetto delle misure previste in tema di COVID19. Il pagamento della quota di iscrizione (riportato in dettaglio su ogni singolo programma) non dovrà essere anticipato e potrà avvenire esclusivamente dopo il ricevimento della relativa fattura.
Ai fini dell’ottenimento dei crediti per il programma Ecm (Educazione continua in medicina) si ricorda che è richiesto il superamento del test di valutazione finale e che è obbligatoria la presenza al 90% del totale di ore di formazione.
Corso FAD sincrono 10 Crediti ECM – Aggiornamento RSPPESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE ad agenti CANCEROGENI, MUTAGENI e a sostanze tossiche per la riproduzione:
Le nuove indicazioni normative e gli aspetti tecnici della Valutazione dei Rischi
08 e 10 Marzo 2023 ore 14,30 – 18.30
Studio ASQ: attività formative ECM rivolte ai professionisti sanitari.
“IL RADON NEGLI EDIFICI: il nemico invisibile negli ambienti di vita e di lavoro”.
Per qualsiasi riscontro, si indicano i recapiti utili:
Segreteria ECM: dal Lunedì al Venerdì ore 09:00-13:00/14:30-17:30
012Academy, percorso di alta formazione per chi vuole fare impresa innovativa
Dal 2014 012Academy, riconosciuta da Repubblica Digitale, porta avanti un’iniziativa strategica nazionale promossa dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, e inclusa tra le pratiche del New European Bauhaus per il programma Transforming Places of Learning. Per la decima edizione 012factory lancia una call insieme ad Appenninol’Hub di Rimini per offrire un percorso gratuito di alta formazione che accompagna i partecipanti nella creazione e nella trasformazione di aziende innovative e di imprese abitanti con economie solide per rigenerare territori e comunità.
012factory Spa Società Benefit è un Incubatore Certificato (Mimit) e Centro di Trasferimento Tecnologico (Unioncamere) certificato B Corp con sedi a Caserta, Napoli (con Studio Abiosi), Rimini (con Vorrei Impresa Sociale), Roma (con Legge & Lavoro), Salerno (con Fondazione Saccone) e Toscana (con 4 Money), tutte coinvolte nell’Academy con le proprie risorse.
L’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell’Emilia-Romagnaprovince di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini organizza un evento formativo ECM:
il Webinar dal titolo:
“LEGGI E NORMATIVE RELATIVE ALL’ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI PUBBLICI IN ITALIA“
Si svolgerà in modalità residenziale il 28 Marzo 2023 dalle 14.00 alle 18.00
La quota di partecipazione è di 36,60 Euro IVA inclusa
Per qualsiasi informazione contattare il Comitato Scientifico dell’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell’Emilia-Romagna province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini 40139 Bologna