Tag: FNCF
Pagina 1 di 2
8 Luglio 2021
Tecnici competenti in acustica
La Direzione Generale per la crescita sostenibile e la qualità dello Sviluppo pressoil Ministero della Transizione Ecologica ha riscontrato positivamente la richiestaprot.Categorie
News
16 Maggio 2021
Riscossione tributo dovuto alla Federazione Nazionale per iscrizione all’Albo dei Chimici e Fisici – anno 2021
La FNCF ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un avviso relativo alla riscossione della quota contributiva per il corrente anno.Categorie
News
25 Febbraio 2021
WEBINAR: COVID-19 E DIFFERENZE DI GENERE
Il Covid-19 ha investito come uno Tsunami ogni aspetto della nostra vita, non solo dal punto di vista della salute, ma anche dal punto di vista sociale e lavorativo.
14 Dicembre 2020
Convenzione UNI
Si comunica a tutti gli iscritti che l’Ordine ha aderito alla convenzione stipulata tra la Federazione Nazionale e l’Ente Italiano di Normazione (UNI).
30 Ottobre 2020
Parere della Federazione Nazionale: “Reattivi di laboratorio”
Si pubblica il parere della FNCF sulla gestione dei prodotti e reagenti chimici in laboratorio e sullo smaltimento degli stessi dopo la scadenza.Categorie
News
30 Ottobre 2020
Disposizioni per l’esercizio della professione di chimico
Pubblichiamo la nota, inviata a diversi Ministri, alle Regioni, alle Provincie e a tutti i Comuni con la quale, la Federazione Nazionale, fa presente quali sono le competenze professionali del Chimico e la legislazione che assegna, sin dal 1928 ad oggi, queste competenze.Categorie
News
30 Giugno 2020
Contributo per l’iscrizione all’Albo dei Chimici e Fisici – anno 2020
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine, nella riunione del 29 giugno 2020, ha deliberato di prorogare la scadenza per il versamento della quota contributiva dal 30 giugno 2020 al 31 luglio 2020, ovvero la data di fine dichiarazione dello stato di emergenza sanitaria.Categorie
News
17 Maggio 2020
Aggiornamento in materia di formazione professionale ECM
Dato il particolare momento di emergenza che coinvolge a più titoli e in forme differenti i professionisti, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici si è attivata a partire dal 6 aprile 2020, coinvolgendo direttamente le varie Federazioni e Ordini Nazionali delle professioni sanitarie, al fine di valutare insieme alle stesse l’opportunità di ridurre l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 tenendo conto dell’andamento e della durata dell’emergenza stessa, e permettendo dunque una rimodulazione del numero di ECM da acquisire nel triennio 2020-2022.Argomenti
6 Marzo 2020